/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunisia: con 'We4lead' Università promuove uguaglianza di genere

Per aumentare presenza donne in leadership universitaria

15 dicembre 2023, 13:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

TUNISI - L'Università di Tunisi El Manar e l'Università di Sousse hanno lanciato ufficialmente il progetto 'We4lead' che mira a fornire pari opportunità di genere e ad aumentare l'accesso delle donne a posizioni di leadership negli istituti di istruzione superiore nella regione del Mediterraneo.
In una conferenza tenuta stampasi a Tunisi, la coordinatrice del progetto Boutheina Ben Hsine ha sottolineato che questa iniziativa mira a incoraggiare le donne accademiche ad accedere a posizioni decisionali e a candidarsi alle elezioni dei rettori e delle presidenze universitarie. Questo progetto fa parte del programma 'Erasmus+' finanziato dall'Unione Europea, attuato dall'Università di Aix Marsiglia e dall'Università libanese in collaborazione con l'Università di Madrid, di Constantine e Mostaghanem (Algeria) e le università di Tunisi-El Manar e Sousse.
"Questa iniziativa rappresenta il primo progetto nel quadro di una buona governance universitaria, comprende corsi di formazione e campagne di sensibilizzazione per incoraggiare le donne accademiche e ricercatrici a progredire nel percorso scientifico oltre a sensibilizzare sulla necessità di combattere la violenza di genere", ha sottolineato Ben Hsine. Il direttore generale della Cooperazione internazionale del ministero tunisino dell'Istruzione superiore e della ricerca scientifica, Malek Khochlef, ha poi evidenziato che le donne rappresentano il 66% del totale degli studenti nelle università tunisine, il 56% dei ricercatori e circa il 50% del personale universitario, ma che tuttavia, la loro partecipazione alle posizioni apicali universitarie rimane bassa. Khochlef ha sottolineato inoltre l'importanza del progetto 'We4lead' nel promuovere la condizione delle donne e il loro accesso a posizioni di leadership nello spazio accademico. 'We4lead' mira inoltre a raggiungere il quinto obiettivo di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite relativo all'uguaglianza di genere.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Tunisia: con 'We4lead' Università promuove uguaglianza di genere - Nazioni - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.