/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giro: tappa Potenza-Napoli, partita la macchina organizzativa

Giro: tappa Potenza-Napoli, partita la macchina organizzativa

Il 15 maggio prossimo, la carovana rosa in Basilicata

POTENZA, 02 aprile 2025, 18:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Saranno 70 i chilometri dell'alta Basilicata, in provincia di Potenza, prima di scollinare in quella di Avellino con un Gran Premio della Montagna (a Monte Carruozzo), con sei Comuni coinvolti (Ruoti, Bella, Baragiano, Muro Lucano, Castelgrande e Pescopagano) dei quali saranno attraversati i centri abitati. Sono questi alcuni dei numeri forniti dal prefetto di Potenza, Michele Campanaro, nel pomeriggio, a margine del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica per mettere a punto le misure di "security e safety".
    A 42 giorni dal via della sesta tappa del 108° Giro d'Italia, quella che condurrà il prossimo 15 maggio la carovana rosa da Potenza a Napoli, si è messa in moto una macchina organizzativa della Prefettura definita da Campanaro "imponente".
    "E' una soddisfazione - ha detto - rivedere tornare il Giro a distanza di due anni in una provincia in cui l'organizzazione è già rodata. Abbiamo già ricevuto le relazioni tecniche da parte della Polizia Stradale che ha evidenziato una buona risposta.
    Non ci sono grandi criticità. Lavoreremo su qualche avvallamento e sulle intersezioni".
    Da Potenza transiteranno 22 squadre, 176 corridori, una carovana con oltre 100 mezzi, 50 motoveicoli, cinque ambulanze, oltre ai caravan pubblicitari. Il gruppo die corridori attraverserà il capoluogo con un percorso cittadino di un chilometro e mezzo, che partirà dal piazzale antistante gli uffici della Regione Basilicata, fino all'uscita dell'Epitaffio, chilometro zero della tappa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza