Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal 20 maggio via al viaggio del 'Lucania Classica Festival'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dal 20 maggio via al viaggio del 'Lucania Classica Festival'

Per la quinta edizione saranno 21 appuntamenti in 12 paesi

POTENZA, 14 maggio 2025, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Saranno 21 gli appuntamenti, con oltre cento artisti, della quinta edizione del "Lucania Classica Festival", evento itinerante che conferma la presenza di interpreti di fama internazionale in 12 dei paesi più suggestivi della Basilicata, in location particolarmente affascinanti.
    Il cartellone è stato presentato stamani, a Potenza, dai direttori artistici, Raffaele D'Angelo e Valeria Veltro, che hanno evidenziato come "quest'anno la programmazione si arricchisce di un'offerta musicale diversificata, e che va dalla musica da camera alla musica popolare, passando per esperimenti innovativi che fondono tradizione e modernità".
    La musica - è stato detto - sarà il contenuto nella cornice suggestiva dei borghi lucani: si va dal museo Adamesteanu di Potenza, alla Torre Medievale di Picerno, passando per Palazzo De Luca di Sasso di Castalda, alla Chiesa madre di Vaglio, al Chiostro dell'Annunziata di Tolve, al Castello Fittipaldi di Brindisi di Montagna, fino a Palazzo Abbamonte di Satriano di Lucania, tutti luoghi della provincia di Potenza. La novità dell'edizione 2025 è la partecipazione, nella serata inaugurale del 20 maggio dell'Ensemble di Percussioni del Liceo Musicale "W. Gropius" di Potenza, mentre nelle altre serate le aperture dei concerti saranno affidate agli alunni del Conservatorio musicale di Potenza.
    Il "Lucania Classica Festival" inaugurerà la serie di concerti il 20 maggio a Potenza, nella Sala del Cortile di Palazzo Loffredo per via della ricorrenza del ventennale dell'apertura del Museo archeologico nazionale "Dinu Adamesteanu". La chiusura è prevista per il 12 agosto.
.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza