Saranno 21 gli appuntamenti, con oltre cento artisti, della quinta edizione del "Lucania Classica Festival", evento itinerante che conferma la presenza di interpreti di fama internazionale in 12 dei paesi più suggestivi della Basilicata, in location particolarmente affascinanti.
Il cartellone è stato presentato stamani, a Potenza, dai direttori artistici, Raffaele D'Angelo e Valeria Veltro, che hanno evidenziato come "quest'anno la programmazione si arricchisce di un'offerta musicale diversificata, e che va dalla musica da camera alla musica popolare, passando per esperimenti innovativi che fondono tradizione e modernità".
La musica - è stato detto - sarà il contenuto nella cornice suggestiva dei borghi lucani: si va dal museo Adamesteanu di Potenza, alla Torre Medievale di Picerno, passando per Palazzo De Luca di Sasso di Castalda, alla Chiesa madre di Vaglio, al Chiostro dell'Annunziata di Tolve, al Castello Fittipaldi di Brindisi di Montagna, fino a Palazzo Abbamonte di Satriano di Lucania, tutti luoghi della provincia di Potenza. La novità dell'edizione 2025 è la partecipazione, nella serata inaugurale del 20 maggio dell'Ensemble di Percussioni del Liceo Musicale "W. Gropius" di Potenza, mentre nelle altre serate le aperture dei concerti saranno affidate agli alunni del Conservatorio musicale di Potenza.
Il "Lucania Classica Festival" inaugurerà la serie di concerti il 20 maggio a Potenza, nella Sala del Cortile di Palazzo Loffredo per via della ricorrenza del ventennale dell'apertura del Museo archeologico nazionale "Dinu Adamesteanu". La chiusura è prevista per il 12 agosto.
.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA