Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Acquafans di Praia a Mare torna al Comune

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'Acquafans di Praia a Mare torna al Comune

Il Tribunale di Paola ha accolto l'istanza del legale dell'ente

PRAIA A MARE, 29 giugno 2023, 21:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Acquafans, parco acquatico di Praia a Mare, torna al Comune. Lo stabilisce un'ordinanza della sezione penale del Tribunale di Paola (presidente Carla D'Acunzo) che ha accolto l'istanza presentata dal legale dell'ente, l'avvocato Francesco Cristiani, disponendo la revoca del sequestro dell'area decisa dal Gip nel 2017 e la restituzione al Comune di Praia a Mare del suolo e delle attrezzature fisse e funzionali della struttura.
    "Da oggi - ha commentato il sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo - il nostro Comune è più ricco ed ha una responsabilità in più: progettare in modo perfetto una delle aree più belle d'Italia. Nei prossimi giorni, insieme al nostro legale, incontreremo il curatore fallimentare per definire le modalità di bonifica immediata dell'area, che è estremamente importante per il nostro comune".
    L'Acquafans era in uso ad una società privata tramite una concessione rilasciata nel 1990. Il parco acquatico era stato posto sotto sequestro nel 2017 nell'ambito dell'operazione denominata "Matassa", condotta dalla Guardia di finanza.
    Il 2 aprile scorso, il Giudice delegato del fallimento aveva dichiarato risolto, per "grave inadempimento", il contratto di concessione, ordinando "la restituzione del parco acquatico nel caso in cui venisse disposto il dissequestro in sede penale".
    Nel momento in cui il provvedimento è diventato non più soggetto ad impugnazione, il Comune di Praia a Mare ha chiesto la revoca del sequestro preventivo e la restituzione della struttura.
    I giudici hanno stabilito, secondo quanto é detto nell'ordinanza, che "il Comune, è titolare del bene, giusta risoluzione del contratto di appalto, in quanto proprietario del suolo nonché delle strutture sullo stesso realizzate in esecuzione della concessione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza