Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accademia Belle Arti Napoli, Marchese confermata presidente

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Accademia Belle Arti Napoli, Marchese confermata presidente

Dalla Bernini per il periodo 2024/2027. 'Al servizio dei giovani'

NAPOLI, 03 giugno 2024, 18:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rosita Marchese è stata confermata per il triennio 2024/2027 presidente del CdA dell'Accademia di Belle Arti di Napoli; l'incarico è stato sancito con decreto del 22 maggio scorso dalla ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini.
    "Ringrazio la ministra Anna Maria Bernini del prestigioso incarico che ha voluto affidarmi, il direttore Giuseppe Gaeta e tutti i docenti e accolgo questa nomina con grande entusiasmo ed emozione" afferma Marchese. "Il mio primo obiettivo - aggiunge - sono da sempre i giovani, mi sono sempre sentita dalla loro parte e soprattutto al loro servizio, ed è con tale spirito che proseguirò nel lavoro già iniziato all'Accademia, un fiore all'occhiello nell'ambito dell'Alta Formazione Artistica per la quale sono fiera e lusingata di potere contribuire alla sua ulteriore crescita".
    Marchese è la prima presidente alla guida del CdA dell'istituzione partenopea. "Abbiamo appreso con sincera gioia la conferma - dice il direttore dell'Accademia, Giuseppe Gaeta - nel segno di una continuità di progetto e di relazione professionale, culturale e umana, da me fortemente auspicata, insieme col Consiglio Accademico dell'istituzione tutta. Un auspicio che con grande sensibilità il ministro ha inteso accogliere e trasformare in concreta opportunità".
    Nata ad Umago in Istria, Rosita Marchese è arrivata a Napoli da bambina. Ha vissuto un connubio tra ambienti e culture diverse. Laureata in Lettere Moderne con il massimo punteggio ha accumulato esperienze sia nel settore pubblico che nel privato.
    Alla Rai è stata dirigente ricoprendo ruoli sia amministrativi che produttivi al Centro di Produzione di Napoli. Nel settore privato ha ricoperto ruoli manageriali innovando la struttura di stabilimento e il prodotto (con il gruppo Stream/Telepiu' e successivamente Sky). Il cinema è la sua grande passione personale, ha fatto parte di tutte le Commissioni per la Cinematografia del ministero della Cultura e del Consiglio Superiore del Cinema per diversi anni. È stata consulente della presidenza del Consiglio e della Camera. È stata componente del CdA della Fondazione Lirica Teatro San Carlo, della Fondazione Lirica Teatro Verdi e di STOA'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza