Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio comunale Napoli rende omaggio ad Angelo Vassallo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Consiglio comunale Napoli rende omaggio ad Angelo Vassallo

Bassolino, svolta in indagini.Sia fatta piena verità e giustizia

NAPOLI, 08 novembre 2024, 10:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio comunale di Napoli ha ricordato Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica ucciso il 5 settembre 2010, e per la cui morte ieri, a distanza di 14 anni, ci sono stati 4 arresti. L'aula ha osservato un minuto di silenzio in omaggio al 'sindaco pescatore'.
    A ricordare Vassallo, è stato l'ex presidente della Regione Campania ed ex sindaco di Napoli, Antonio Bassolino. "Credo sia doveroso e giusto ricordarlo, anche alla luce della svolta nelle indagini giudiziarie, - ha detto Bassolino - perché è stato in primo luogo un sindaco. Si terrà un processo naturalmente e vedremo, ma quanto accaduto nelle ultime ore è molto importante perchè arriva dopo dopo 14 anni di indagine, di depistaggi. Si apre una pagina diversa e il nostro augurio è che si vada avanti come merita Angelo che è stato un sindaco molto concreto e di grande ispirazione ideale, attentissimo all'ambiente da sempre.
    Definito 'sindaco pescatore' - ha sottolineato Bassolino - perchè di origini modeste e per tanti anni ha continuato a fare questa attività. E' stato un sindaco nel termine più pieno". Nel concludere, Bassolino ha evidenziato che "Vassallo pur essendo sindaco di un piccolo comune è sempre riuscito ad avere rilievo meridionale e nazionale. Angelo Vassallo per me è stato innanzitutto una bella persona, con capacità di rapporti umani straordinari. E l'augurio è che sia fatta piena verità e giustizia fino in fondo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza