/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campania: question time in Consiglio il 26 ottobre

Campania: question time in Consiglio il 26 ottobre

Tra le interrogazioni liste di attesa e cup unico regionale

NAPOLI, 20 ottobre 2022, 19:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà il 26 ottobre 2022 dalle ore 11 alle 13 per il Question Time.
    Queste le interrogazioni, rivolte al Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca, che verranno discusse: "Liste di attesa, tetti di spesa, Cup Unico Regionale", ad iniziativa dei consiglieri del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello, Michele Cammarano e Vincenzo Ciampi; "Lavori del porto turistico di Marina di Pinetamare in Castelvolturno (CE) del consigliere Vincenzo Santangelo (Italia Viva); "Applicazione del Decreto commissariale n. 100 del 4/12/2019 e del Percorso diagnostico terapeutico e assistenziale (PDTA) dei tumori eredo-familiari della mammella, dell'ovaio, del colon-retto ed in particolare del riconoscimento del codice di esenzione D97 in tutte le strutture convenzionate" presentata dalla consigliera Maria Muscarà (gruppo misto); "Percorso terapeutico per i soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico" ad iniziativa del capogruppo del M5S Gennaro Saiello; "Decreto Legge 17/5/2022 n.
    50, "Decreto Aiuti", convertito con Legge 15/7/2022 n. 91, provvedimenti della Regione Campania", del consigliere Nunzio Carpentieri (FdI); "Chiarimenti in merito alla riapertura e alla riconfigurazione del Presidio Ospedaliero Santa Maria Loreto Nuovo c.d. Loreto Mare" della consigliera Bruna Fiola (Pd), la quale è firmataria anche delle interrogazioni volte ad ottenere chiarimenti in merito alle modalità di scelta dei componenti delle Commissioni d'esame nell'ambito della formazione professionale, rivolta all'assessore regionale al ramo, Armida Filippelli, ed in merito alla Delibera di Giunta regionale n.
    272 del 22/6/2021, sviluppo ed incremento del sistema Istituti Tecnici Superiori della Campania, indirizzata all'assessore regionale all'istruzione, Lucia Fortini. "Il dissesto idrogeologico dell'area nolana-vesuviana,criticità" è il tema dell'interrogazione presentata dal consigliere Giuseppe Sommese (Azione) e rivolta all'assessore regionale all'ambiente Fulvio Bonavitacola.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza