Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con CGIL Napoli e Campania
Si chiama "Liberae" l'iniziativa
promossa dalla Cgil Napoli e Campania e dal coordinamento delle
politiche di genere della Cgil "Belle Ciao", in programma
mercoledì 2 aprile, a partire dalle 9:30, nel salone "Gianfranco
Federico" della Cgil Campania (via Toledo, 353) a Napoli. Un
appuntamento rivolto alle lavoratrici e alle delegate del
quadrato rosso per confrontarsi sui temi al centro dei cinque
referendum sui quali si andrà al voto l'8 e 9 giugno prossimo.
Ad introdurre i lavori dell'assemblea - moderati da Esmeralda
Rizzi del dipartimento Politiche di Genere della Cgil nazionale
- sarà la responsabile Politiche di Genere della Cgil Napoli e
Campania, Gaetanina Ricciardi. Previsti i saluti del segretario
generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci e gli interventi
musicali di Marilena Vitale, del duo Fede n' Marlen e di Angela
Rosa D'Auria.
Tre i panel di discussione: il primo, sul lavoro tutelato,
dignitoso e stabile a cura di Giustina Orientale Caputo, docente
di Sociologia del Lavoro Università "Federico II" di Napoli e
Raffaele Paudice della segreteria Cgil Napoli e Campania; quello
sul lavoro sicuro con Antonio Pescapè, professore Ordinario di
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni all'Università di
Napoli Federico II e Giorgia Fattinanzi, responsabile contrasto
alla violenza di genere Cgil Nazionale; quello sulla
cittadinanza sarà invece curato da Diana Cesarin del Centro
nazionale FLC CGIL e da Elisa Laudiero, segretaria Cgil Napoli e
Campania. Conclude Lara Ghiglione, segretaria CGIL Nazionale.
In collaborazione con CGIL Napoli e Campania
Ultima ora