/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Due giorni di festa e premiazioni per i Vespa club

Due giorni di festa e premiazioni per i Vespa club

Appuntamento al 'Museo Piaggio' di Pontedera l'11 e 12 febbraio

ROMA, 10 febbraio 2023, 19:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Vespa Club d'Italia torna al Museo Piaggio di Pontedera per celebrare il rito delle premiazioni sportive e turistiche della stagione 2022.
    Saranno circa 400 i vespisti che saliranno sul palco dell'Auditorium, nel pomeriggio di sabato 11 (per lo Sport) e la mattina di domenica 12 febbraio (per il Turismo), per ricevere i riconoscimenti che il Vespa Club d'Italia ha appositamente realizzato.
    Le premiazioni verranno effettuate dai componenti del consiglio direttivo del Vespa Club d'Italia in rappresentanza dei 605 Vespa Club presenti sul territorio nazionale, che raggruppano oltre 84.000 tesserati.
    Nel corso della stagione 2022 i vespisti italiani hanno preso parte nel complesso a circa 250 raduni turistici ufficiali e oltre 150 manifestazioni sportive nelle varie specialità.
    L'accesso all'Auditorium del Museo Piaggio sarà consentito esclusivamente ai premiati.
    Dal pomeriggio di sabato 11 febbraio, nelle sale del Museo, in viale Piaggio 7 a Pontedera, sarà aperta al pubblico la mostra "Vespa Club d'Italia. Storia di una passione", organizzata dalla Fondazione Piaggio in collaborazione con il Vespa Club d'Italia.
    Un viaggio nella storia dell'associazione dei vespisti italiani, iniziata nel 1949, attraverso testi, fotografie e video, accompagnati da uno straordinario patrimonio di trofei e oggettistica confluito al Museo grazie alla generosità di appassionati collezionisti.
    Le varie sezioni della Mostra sono dedicate alle principali tappe lungo i 74 anni di vita del Vespa Club d'Italia, dai grandi personaggi che ne hanno costruito la storia agli eventi turistici e sportivi, dagli strumenti di comunicazione al Registro Storico Vespa, depositario della cultura tecnica del veicolo.
    La mostra sarà visitabile presso il Museo Piaggio fino a sabato 4 marzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza