Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Qe Mobility, presentato piano mobilità sostenibile per Lecce

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Qe Mobility, presentato piano mobilità sostenibile per Lecce

Associazione Angeli di Quartiere in protocollo con Aci

LECCE, 22 novembre 2024, 19:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le idee per la mobilità sostenibile per Lecce arrivano dalla scuola: si è svolta questa mattina all'Open Space del Comune di Lecce la presentazione del Progetto "QE MOBILITY - Piano per la mobilità sostenibile per Lecce" realizzato dall'Associazione Angeli di Quartiere in protocollo d'Intesa con Automobile Club Lecce. L'iniziativa ha coinvolto, tra febbraio e maggio di quest'anno, diciassette classi in altrettanti laboratori di educazione stradale e mobilità sostenibile ispirati agli obiettivi di sostenibilità (SDGs) dell'Agenda 2030. Gli studenti si sono cimentati in un successivo Contest sui temi trattati, la cui premiazione si è svolta nel corso del 56° Rally del Salento. Il Progetto ha ottenuto il patrocinio di Regione Puglia, Provincia e Comune di Lecce, ASVIS-Alleanza Italiana per lo Sviluppo sostenibile e ISIPM-Istituto Italiano di Project Management, ed è stato presente anche tra gli eventi in calendario nel corso del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024.
    "Il risultato di questa esperienza è sotto gli occhi di tutti e non è scontato - ha dichiarato il vicesindaco di Lecce Roberto Giordano Anguilla-. Partito da lontano e portato avanti da Angeli di Quartiere e Automobile Club Lecce congiuntamente con la scuola ed in sinergia con Enti e famiglie, il prodotto è un lavoro che ha coinvolto e formato i ragazzi non solo sull'impatto con l'ambiente ma anche con la cittadinanza, sul traffico e sull'applicazione delle normative del codice della strada".
    "La sicurezza è un filo sottile che non bisogna oltrepassare - ha evidenziato il presidente AC Lecce Francesco Sticchi Damiani - questo è lo slogan della nuova e importante campagna nazionale ACI di sensibilizzazione #blindside. Come Automobile Club Lecce ne siamo fortemente convinti e per questo ci impegniamo annualmente con un fitto di calendario di corsi ed incontri nelle scuole parlando con i giovani per spiegare questo aspetto importantissimo perché, veramente, basta un nulla per perdere la propria vita e distruggere quella dei propri cari. Grazie al progetto QE MOBILITY e al lavoro in sinergia con l'associazione Angeli di Quartiere siamo riusciti a coinvolgere un'intera comunità scolastica di 700 studenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza