/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

BAC, una rara Mono X all'asta

BAC, una rara Mono X all'asta

Monoposto nata per la guida ha poco più di 3173 km all'attivo

ROMA, 08 aprile 2025, 11:16

Redazione ANSA

ANSACheck
BAC, una rara Mono X all’asta © ANSA/bringatrailer[.]com

BAC, una rara Mono X all’asta © ANSA/bringatrailer[.]com

Tra le auto in vendita sul portale bringatrailer.com spicca un raro esemplare di BAC Mono X del 2023 con poco più di 3.173 km percorsi. Rigorosamente monoposto, per un'esperienza al volante da vivere in solitario, presenta una carrozzeria in fibra di carbonio arricchita con grafene ed è rifinita in Metallic Liquid Silver con dettagli rossi e verdi, per una chiara ispirazione alla livrea della Mercedes-AMG Petronas di F1.
Il telaio è realizzato in tubi d'acciaio privi di saldatura, mentre il crash box è in fibra di carbonio. L'abitacolo presenta un volante a sgancio rapido, come sulle monoposto da gara, delle cinture di sicurezza Sabelt, e la pedaliera regolabile.

 


 
Sotto pelle nasconde un motore a quattro cilindri in linea da 2.488 cc costruito dalla Mountune Racing, abbinato a un cambio sequenziale a sei marce Hewland FTR e ad un differenziale autobloccante Powerflow. Non mancano ammortizzatori Öhlins regolabili, freni a disco AP Racing, e cerchi in lega OZ Racing da 17 pollici, che montano pneumatici Pirelli P Zero Trofeo R 205/45 anteriori e 255/40 posteriori. Ma la vettura sarà venduta anche con cerchi OZ Racing alleggeriti, che calzano pneumatici slick Pirelli P Zero, ideali per i trackday, oltre a diversi ricambi e ad un casco Bell coordinato.
Questo modello originale, forte di 315 CV di potenza, abbinati ed un peso di appena 570 kg, corredata di fari a LED e retrovisori, al momento ha ricevuto un'offerta pari a poco più di 115 mila euro. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza