Si è svolto oggi ad Agrigento
l'incontro tra EgoGreen, azienda leader nel settore della
sostenibilità, e Automobile Club Agrigento, punto di riferimento
per la mobilità sicura e sostenibile in Italia. Obiettivo:
definire i dettagli di un accordo innovativo volto a promuovere
la mobilità sostenibile nelle regioni Sicilia e Calabria.
Al centro dell'intesa, iniziative concrete per incentivare la
transizione a forme di mobilità meno inquinanti, la riduzione
dell'impatto ambientale, lo sviluppo di infrastrutture
all'avanguardia e, in particolare, la possibilità per i soci ACI
di ottenere vantaggi significativi sul risparmio delle bollette
luce e gas. "Questa collaborazione rappresenta un momento chiave
per EgoGreen. Siamo entusiasti di lavorare con l'Automobile Club
Agrigento per offrire soluzioni innovative che rendano la
mobilità più verde e accessibile", ha dichiarato Marcello
Giavarini, presidente di EgoGreen.
Anche il presidente dell'AC Agrigento, Salvatore Bellanca, ha
espresso grande soddisfazione per l'intesa: "Siamo orgogliosi di
collaborare con EgoGreen per promuovere la mobilità sostenibile.
Questa partnership porterà vantaggi significativi ai nostri soci
e alla comunità locale. Segna un cambiamento positivo non solo
per la nostra regione, ma anche per la Calabria. Siamo
determinati a portare avanti progetti che abbiano un impatto
concreto per le nostre comunità".
Con la firma dell'accordo, EgoGreen e Automobile Club Agrigento
riaffermano il proprio impegno per sensibilizzare al
raggiungimento degli obiettivi europei sulle emissioni, e
Agrigento si candida a diventare simbolo di un cambiamento che
guarda al futuro della mobilità sostenibile.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA