Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Search On Media Group
Tre giorni di incontri e
connessioni globali per costruire insieme il 'Business of
Tomorrow', un ecosistema collaborativo in cui definire il futuro
dell'economia, della tecnologia e dell'innovazione sociale,
attraverso il confronto tra fondi di venture capital e corporate
venture capital, startup, Pmi, istituzioni, centri universitari
e stakeholder provenienti da oltre 90 Paesi. Questo sarà il Vc e
Open Innovation Fest del Wmf 2025.
Oltre 214 miliardi di dollari in Assets Under Management,
1.300 miliardi di dollari di valore in portafoglio e più di
13.600 round di investimento gestiti, sono i numeri che
descrivono l'ecosistema internazionale che si riunirà a
BolognaFiere dal 4 al 6 giugno.
"Oggi più che mai, il business deve essere un motore di
cambiamento per creare innovazione con un valore reale per la
società, per questo parliamo di Business of Tomorrow, che non si
misura solo in profitti, ma nell'impatto che genera", ha
sottolineato Cosmano Lombardo, fondatore e ceo di Search On
Media Group e ideatore del Wmf, in occasione di 'AI for Future',
evento organizzato dal Wmf in Silicon Valley.
In collaborazione con Search On Media Group
Ultima ora