Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla Siemens Tech Talk anche la scienziata Amalia Ercoli Finzi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Alla Siemens Tech Talk anche la scienziata Amalia Ercoli Finzi

A Milano il 12 giugno

ROMA, 04 giugno 2024, 15:04

Redazione ANSA

ANSACheck

Alla Siemens Tech Talk anche la scienziata Amalia Ercoli Finzi A Milano il 12 giugno - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ci sarà anche Amalia Ercoli Finzi, una delle personalità più importanti nel campo delle scienze e tecnologie aerospaziali e prima donna a laurearsi in ingegnera aeronautica in Italia, alla Siemens Tech Talk che si terrà il 12 giugno a Milano. "L'evento - spiega una nota della società - sarà un'occasione per condividere il viaggio quotidiano delle aziende italiane verso la transizione gemella e l'industria 5.0, reso possibile grazie a collaborazioni che mettono a fattor comune competenze differenti".

L'apertura sarà a cura del Ceo di Siemens in Italia, Floriano Masoero e sarà accompagnata dalla performance tecnologica abilitata dall'intelligenza artificiale, poi si entrerà nel vivo dell'evento con una serie di panel moderati dalla conduttrice radiofonica Tamara Donà e dal giornalista Federico Cella; saliranno sul palco Floriano Masoero e Giuliano Busetto, Head of Siemens Digital Industries, insieme a imprese e partner del mondo dell'industria e delle infrastrutture.

Si alterneranno le testimonianze di Masmec, AI-Sent e Ascom, moderate da Marcella Neuhoff, Siemens Xcelerator Program Manager sui benefici dell'AI e del gemello digitale, di Osai Green Tech sui temi della circolarità fino a Leonardo, Areti e Viridis Energia per parlare delle infrastrutture critiche, industriali ed energetiche.

L'ultimo panel, invece, rappresenta l'importanza dello scambio di idee tra generazioni diverse: vedrà il dialogo tra Amalia Ercoli Finzi e Greta Galli, tech creator e appassionata influencer nel mondo della meccanica e robotica. Affiancata all'area conference, verrà allestita una zona dedicata all'esperienze di realtà virtuale, metaverso industriale e Industrial AI. L'evento si terrà dalle 14 alle 17:30 nel quartier generale della società a Milano.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza