Facebook investe sulle comunità con un
programma di finanziamenti ad hoc e raddoppia gli ingegneri
addetti alla sicurezza. Sono i due principali annunci che
arrivano da Londra dove il social network ha organizzato il
'Communities Summit Europeo', a cui è presente Chris Cox,
responsabile del prodotto e numero tre della compagnia di Menlo
Park.
Il social network investirà fino a 10 milioni di dollari per
le persone che creano o gestiscono comunità che aggregano utenti
su un tema significativo. Realtà da non sottovalutare: nel mondo
oltre 1 miliardo di persone utilizzano i Gruppi Facebook ogni
mese a livello globale. Nel Regno Unito, ad esempio, ci sono i
Blind Veterans Uk, organizzazione che dà sostegno pratico ed
emotivo ai veterani non vedenti e alle loro famiglie; in Italia
c'è Fightthestroke, un gruppo che supporta i giovani
sopravvissuti all'ictus e le loro famiglie. A Londra è
intervenuta anche Nicola Mandelsohn, manager europeo di
Facebook, che nei giorni scorsi ha rivelato di essere affetta da
un linfoma follicolare: fa parte del gruppo Living with
follicular limphoma, che conta circa 4mila iscritti.
Altra novità annunciata da Facebook, il raddoppio della
squadra di ingegneri della sede di Londra dedicata alla
sicurezza e all’integrità della piattaforma, tema caldo e
attuale. Lavoreranno per individuare e bloccare gli account
fake, per ridurre le molestie e le truffe costruendo strumenti
più efficaci, per migliorare le modalità di segnalazione dei
contenuti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA