Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna il Sabato del Vignaiolo, in programma 15 eventi diffusi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Torna il Sabato del Vignaiolo, in programma 15 eventi diffusi

Promosso dalla Fivi, in calendario il 10 maggio

ROMA, 07 maggio 2025, 19:02

Redazione ANSA

ANSACheck
Torna il Sabato del Vignaiolo, in programma 15 eventi diffusi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna il Sabato del Vignaiolo, in programma 15 eventi diffusi - RIPRODUZIONE RISERVATA

 - Torna anche quest'anno, sabato 10 maggio e in tutta Italia, il Sabato del Vignaiolo, giornata pensata dalla Federazione italiana vignaioli indipendenti per raccontare al pubblico e agli appassionati le realtà territoriali dei 1800 soci Fivi. Le singole delegazioni locali incontreranno il pubblico in quindici appuntamenti diffusi su tutto il territorio italiano, "organizzati spesso open-air, in altrettanti luoghi speciali".

    Ogni delegazione, per l'occasione, organizzerà - informa una nota - un momento di incontro all'interno di un luogo dedicato, cantine e aziende agricole, ma anche luoghi d'arte o di particolare interesse territoriale e accoglierà il pubblico con un format libero, dai banchi di assaggio alle masterclass, dai truck al pic-nic, accompagnati da musica o momenti di approfondimento, facendogli scoprire i vini dei vignaioli, il territorio e le sue vocazioni. L'iniziativa è realizzata realizzata con il supporto di Crédit Agricole Italia.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza