Da domani fino al primo maggio 'è tutto un friggi friggi' ad Ascoli Piceno per l'11/a edizione di Fritto misto, la kermesse dedicata alle specialità della frittura italiana e internazionale. Il taglio del nastro alle 11 in Piazza Arringo, dove, per tutta la durata della manifestazione, resterà aperto dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 23 il Palafritto. Al suo interno, sapori mediterranei si alterneranno a quelli esotici delle prelibatezze internazionali.
Per degustare Olive ascolane del Piceno Dop, fish kebab, fritto di paranza, tempura, sambousik, patatine fritte di montagna e altro ancora, basterà acquistare un ticket del costo di 12 euro. Il biglietto comprende anche la Fritto Card che, oltre a sconti e omaggi dà la possibilità di partecipare a un concorso promosso in collaborazione con Food and Relax: il più fortunato si aggiudicherà viaggio, alloggio e biglietto per due persone per Expo Milano 2015. Cooking show, degustazioni e laboratori scandiranno il calendario della kermesse, durante la quale il cibo di strada diventerà gourmet. Per la prima volta Fritto Misto, in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Piceni, propone lo speciale spazio vini e street food di marca nell'ambito del quale grandi chef prepareranno dal vivo i loro piatti, presentandoli in abbinamento ai vini più adatti. A iniziare sarà Massimo Garofoli: domani e il 25 aprile lo chef preparerà carciofi fritti di Montelupone e pizzetta fritta al nero di seppia. Sabato 25 e domenica 26, nell'ambito del progetto di filiera Piceno Open, Vinea Qualità Picena, si terrà la presentazione e degustazione gratuita di olii biologici (con replica il 2 e 3 maggio). Il 25 aprile sarà presentato il progetto Piceno Senso Creativo, sostenuto dal Gal Piceno e realizzato dal Consorzio Piceni Art For Job, con degustazione finale di prodotti tipici. Assaggi di vino e birra e 'lezioni da bere' sono altri momenti della manifestazione, organizzata da Tuber Communications e dall'Agenzia Sedicieventi, con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia e del Comune di Ascoli Piceno, il supporto della Camera di Commercio e la collaborazione di numerose associazioni di categoria del territorio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA