/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premiati dieci apicoltori Marche per la qualità dei prodotti

Premiati dieci apicoltori Marche per la qualità dei prodotti

Cerimonia si è svolta a Osimo al termine di un convegno ad hoc

OSIMO, 04 aprile 2025, 12:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- "Premio Qualità Marchigiano dei Prodotti dell'Alveare 2024" organizzato dal Consorzio apistico della provincia di Ancona in qualità di capofila dei Consorzi apistici provinciali, assegnato a dieci realtà marchigiane.

 La cerimonia si è svolta a Osimo a conclusione del convegno "Cambiamenti climatici e tecniche apistiche: effetti sulla qualità del miele" promosso da Amap - Agenzia per l'Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca "Marche Agricoltura Pesca", al quale hanno partecipato Francesca Severini e Renato Frontini, rispettivamente direttore e vice presidente del Cda di Amap.

Le Medaglie d'oro sono andate a: Miele Millefiori della fascia alto collinare e submontana dell'azienda Il Miele di Serafino (Pesaro Urbino); il Millefiori della fascia collinare media e costiera di Sergio Cocciarini (Ancona); l'Erba Medica dell'azienda agricola 'I Tesori dell'Alveare' (Pesaro Urbino); il miele di Girasole della società agricola 'La Zappa sui piedi' (Ancona); il Miele di Coriandolo di Massimo Morazzini (Ancona); il miele di Melata dell'azienda 'C'era una volta' di Stefano Violini (Pesaro Urbino); il miele di Castagno dell'azienda di Davide Paoletti (Macerata). I vincitori per la categoria Polline sono: il multifloreale secco dell'azienda 'La Zappa sui piedi' (Ancona); il multifloreale Fresco di Monia Marchesini (Ancona); il polline di edera Secco di Rodolfo Nicoletti (Pesaro Urbino).

"Il concorso premia la qualità e riconosce l'impegno delle aziende, che seguono con attenzione tutte le fasi fino alla promozione di un'eccellenza regionale", il commento di Sergio Cocciarini, presidente del Consorzio apistico provincia di Ancona che ha infine evidenziato come i quattro Consorzi apistici delle Marche, uniti sotto il marchio Marche di Miele, continuino a perseguire la qualità del miele delle Marche "nonostante la drammatica crisi, che rischia di portare le aziende al tracollo". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza