Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

G7, anarchici arrestati subito liberi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

G7, anarchici arrestati subito liberi

Giudice non convalida, sono accusati del furto di una scala

BOLOGNA, 12 giugno 2017, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati rimessi in libertà i due anarchici arrestati ieri a Bologna per il furto di una scala da un deposito nei pressi di una ex osteria in via della Beverara, da poco occupata. Il giudice Paola Passerone, all'esito dell'udienza, non ha infatti convalidato l'arresto della Polizia e non ha disposto misure per i due, un senese di 29 anni e una trentenne originaria di Lecco, difesi dagli avvocati Ettore Grenci e Mattia Maso. L'ipotesi investigativa è che il gruppo potesse aver occupato il locale in vista delle manifestazioni contro il G7 sull'Ambiente. Per invasione di edifici aggravata e per possesso di bastoni sono stati denunciati in tutto in 19 e in dieci hanno ricevuto il foglio di via. Da un'auto di cui aveva le chiavi l'attivista arrestata sono stati sequestrati striscioni da corteo. In mattinata un gruppo di antagonisti ha organizzato un presidio davanti al tribunale. All'ingresso erano presenti poliziotti e carabinieri con i blindati per controllare la situazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza