/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pavoni nel Ravennate, animalisti diffidano dal catturarli

Pavoni nel Ravennate, animalisti diffidano dal catturarli

Prosegue la polemica sul trasferimento da Punta Marna

RAVENNA, 13 febbraio 2023, 11:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Le associazioni animaliste Animal Liberation, Clama Ravenna, Lega per l'Abolizione della Caccia e Lega Nazionale per la Difesa del Cane hanno inviato una diffida al Comune della città romagnola "dal procedere e autorizzare la cattura e il trasferimento dei pavoni di Punta Marina Terme verso qualsiasi struttura/attività di allevamento". Nella diffida si invita inoltre l'amministrazione "a intraprendere una corretta procedura gestionale in merito, interpellando e consentendo la partecipazione delle associazioni con finalità di tutela del benessere animale".
    La questione dei pavoni nella località rivierasca - diverse decine di esemplari liberi tra pineta e strade - da qualche mese ormai alimenta polemiche su una eventuale soluzione: gli animalisti propendono per una convivenza uomo - pennuti anche a finalità turistiche e il Comune cerca invece soluzioni anche legate alla cattura.
    "Ricordiamo che l'avviso pubblico per manifestazione d'interesse emanato lo scorso novembre - hanno precisato le associazioni animaliste - cita voliere, di misura anche ridotta", nelle quali "i pavoni potrebbero passare tutta la vita: non sono peraltro garantiti, né in determina né tramite dichiarazioni degli amministratori, vincoli sulla futura vendita dei malcapitati animali o dei nati in futuro, e neppure sulla soppressione per scopi alimentari". I pavoni "non verranno strappati alla natura per essere portati in un parco, in mezzo al verde: questi animali splendidi verranno sacrificati per un po' di pubblicità a buon mercato presso un allevatore di suini, dove non vivranno mai liberi e, probabilmente, non vivranno".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza