Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spento incendio in ditta nel Modenese, campionamenti Arpae

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Spento incendio in ditta nel Modenese, campionamenti Arpae

'I risultati delle analisi saranno diffusi appena disponibili'

BOLOGNA, 01 ottobre 2023, 14:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Spento l'incendio nella tarda mattinata - dopo un intervento iniziata nel pomeriggio di ieri dai Vigili del Fuoco e protratto sino ad oggi - i risultati delle analisi di Arpae saranno diffusi appena disponibili. Lo comunica la stessa Arpae che ha posizionato gli strumenti per la rilevazione di inquinanti alla luce del rogo divampato alla CaRe, azienda di Fossoli di Carpi attività di selezione e trattamento di rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata da avviare a recupero.
    Le fiamme - che si sono levate poco prima delle 17 - hanno interessato circa 250 tonnellate di plastica proveniente dalle isole ecologiche, già pronta e confezionata in balle. Sul posto i tecnici di Arpae hanno effettuato alcuni campionamenti istantanei degli inquinanti tipici della combustione nelle immediate vicinanze dell'impianto, sottovento, utilizzando strumentazione a lettura diretta, evidenziando la presenza di Cov a valori contenuti e concentrazioni inferiori ai limiti di rilevabilità per gli altri parametri. Sono stati posizionati strumenti per la misurazione di inquinanti in diversi punti sulla base della possibile ricaduta dei fumi presso le abitazioni più vicine, a Fabbrico, Novi, Rovereto, Carpi e Modena (quest'ultimo come punto di confronto). È stato inoltre installato un campionatore ad alto volume (per la rilevazione di diossine e furani) nel cortile delle scuole di Fossoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza