/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parco del Delta Po, l'area di Ortazzo-Ortazzino diventa pubblica

Parco del Delta Po, l'area di Ortazzo-Ortazzino diventa pubblica

Acquisita dall'ente anche con fondi di Regione e Comune Ravenna

BOLOGNA, 07 aprile 2025, 13:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

BOLOGNA, 07 APR - Tra le aree più preziose dal punto di vista ecologico e della biodiversità del Parco del Delta del Po, l'Ortazzo-Ortazzino diventa ufficialmente di proprietà pubblica. Dopo numerose compravendite tra privati, l'ultima a marzo del 2023, l'area è stata ufficialmente acquisita lo scorso 2 aprile dal Parco del Delta del Po al prezzo di 516mila euro, grazie al finanziamento congiunto di Regione (255mila euro), Ente Parco (166mila euro) e Comune di Ravenna (95mila euro). Il risultato, annuncia la Regione, consentirà di garantire la tutela a lungo termine di un'oasi di alto valore naturalistico e di conservazione della biodiversità e dell'ecosistema costiero.
    Questa mattina, a sancire simbolicamente l'avvenuta compravendita dell'area, la prima visita ufficiale dell'Oasi da parte dell'assessora regionale a Parchi e Forestazione, Tutela e valorizzazione della biodiversità, Gessica Allegni, di un rappresentante dell'Amministrazione comunale di Ravenna, della presidente del Parco del Delta del Po, Aida Morelli, e del direttore, Massimiliano Costa.
    L'Ortazzo-Ortazzino si compone di spiagge, dune, pinete, macchie e stagni costieri. La parte settentrionale è classificata come zona A di tutela integrale del Parco del Delta del Po, una delle due uniche aree a così elevato livello di protezione dell'intero Delta, inclusa anche la porzione ricadente in Veneto (l'altra è il bosco allagato di Punte Alberete). L'area è inoltre inclusa nel sito Natura 2000 IT4070009, protetto dall'Unione europea ed è zona umida Ramsar di importanza internazionale.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza