/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Società con prestanome per agevolare la 'Ndrangheta, 6 arresti

Società con prestanome per agevolare la 'Ndrangheta, 6 arresti

Operazione 'Sugar Beet' dei carabinieri di Reggio Emilia e Ros

REGGIO EMILIA, 07 aprile 2025, 11:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

REGGIO EMILIA, 07 APR - I carabinieri del Ros insieme a personale del comando provinciale di Reggio Emilia hanno eseguito tra le province reggiana e mantovana e il carcere di Voghera un'ordinanza cautelare per sei persone, una in carcere e cinque ai domiciliari, emessa dal Gip del tribunale di Bologna su richiesta della Dda. I sei rispondono, a vario titolo, di trasferimento fraudolento di valori in concorso e di elusione in concorso dei provvedimenti di confisca emessi in sede penale e di prevenzione patrimoniale, reati aggravati dall'aver agevolato l'attività della 'Ndranghta operante in Emilia-Romagna. E' stato anche eseguito il sequestro preventivo della società intestata fittiziamente a prestanome, comprensiva di quote e beni sociali del valore di circa 250.000 euro nella provincia di Reggio Emilia.
    L'operazione 'Sugar Beet' è partita dalla segnalazione sulla costituzione della società oggetto di indagine, dal consiglio nazionale del notariato, che aveva rilevato la presenza informale di un soggetto noto per i suoi precedenti giudiziari, conseguenti alle operazioni 'Grimilde' e 'Perseverance'. Le indagini hanno accertato tra l'altro la falsa attribuzione dell'intestazione di una società, con oggetto sociale attività di trasporti, in capo a due indagati che, consapevolmente, ne avrebbero accettato la mera titolarità formale in complicità con un socio occulto. E' emerso ed è stato documentato l'interesse degli indagati ad operare con White List per infiltrarsi nel settore degli appalti pubblici e l'obiettivo di agevolare il gruppo 'ndranghetistico emiliano.
    Gli arrestati, secondo quanto si apprende, sono Cesare Muto, già in carcere a Voghera, mentre i domiciliari sono stati disposti per Marco Duconte, Rossella Lombardo, Rosetta Pagliuso e Benito Muto, tra Correggio e Gualtieri, più un sesto indagato che non risulta ancora essere stato rintracciato.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza