Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Fame di verità e giustizia', parte da Bologna il tour di Libera

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Fame di verità e giustizia', parte da Bologna il tour di Libera

Obiettivo è accendere un faro sulle mafie e la corruzione

BOLOGNA, 10 maggio 2025, 13:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parte da Bologna "Fame di verità e giustizia", un viaggio a 30 anni dalla nascita di Libera e della sua rete associativa, che attraverserà l'Italia e l'Europa con oltre 100 tappe. Il via è stato dato con un flash mob in piazza de' Celestini, dove è stata inaugurata un'osteria simbolica.
    L'obiettivo è animare il dibattito pubblico con per riscrivere l'agenda in tema di mafie e corruzione. Una mobilitazione, la definiscono gli organizzatori "contro le mafie dei potenti e dei colletti bianchi con l'obiettivo di rimettere al centro della vita pubblica l'urgenza nel contrasto a mafiosi e corrotti partendo dai punti dell'agenda civile".
    Tanti i temi che saranno messi al centro dell'iniziativa di Libera: dal riutilizzo dei beni confiscati, ai diritti per le vittime innocenti delle mafie, dal contrasto alla corruzione, alla preoccupazione per il dl sicurezza. Obiettivo di 'Fame di verità e giustizia' sarà anche promuovere l'educazione come strumento di emancipazione dalle mafie, ma anche le questioni che riguardano gioco d'azzardo, ambiente, libertà di informazione, un carcere che rieduchi, il disarmo, l'autonomia della magistratura e alla democrazia rappresentativa. Le richieste alle istituzioni sono norme più efficaci su confisca e riutilizzo sociale dei beni mafiosi; scrivere il diritto alla verità nella carta costituzionale; approvare una regolazione stringente delle situazioni di conflitto di interesse; una nuova strategia nazionale sulle aree a forte povertà educativa; approvare una legge quadro del settore del gioco d'azzardo; tutela e sostegno per chi denuncia e rompe con il crimine; politiche inclusive per chi vive in situazioni di marginalità; inserire nell'ordinamento la direttiva sulle querele temerarie.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza