Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Istallate a Cesena sirene allerta alluvione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Istallate a Cesena sirene allerta alluvione

Venerdì 16 maggio il primo test a due anni da esondazioni 2023

CESENA, 12 maggio 2025, 20:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Venerdì 16 maggio, alle 15:45, verrà effettuato a Cesena il primo test ufficiale delle sirene di allerta, recentemente installate in città per segnalare l'eventuale pericolo di esondazione delle acque del fiume Savio.
    Le apparecchiature sono state posizionate in due punti strategici: al ponte Vecchio, in corrispondenza dell'omonima rotatoria; in via Machiavelli, all'altezza del ponticello in legno che collega l'area del Campus universitario all'Ippodromo.
    Il test si articolerà in tre momenti distinti: un primo segnale acustico della durata di un minuto; un momento di silenzio e di commemorazione, in ricordo degli eventi alluvionali del 16 e 17 maggio 2023; un secondo segnale, di cessato allarme, che indicherà la conclusione della simulazione.
    Il test, viene precisato, ha finalità esclusivamente sperimentale e non comporterà alcuna azione o misura da parte dei cittadini.
    "A due anni dagli eventi che hanno profondamente segnato il nostro territorio - commenta il sindaco, Enzo Lattuca - abbiamo avviato, in collaborazione con la Protezione civile, un percorso di rafforzamento dei sistemi di prevenzione e risposta alle emergenze. Le nuove sirene fanno parte di un piano più ampio, che prevede oltre all'utilizzo di avvisatori acustici, anche apparecchiature ottiche, pannelli informativi a messaggio variabile e strumenti tecnologici di supporto al Centro operativo comunale". Le due sirene oggi attive rappresentano una fase sperimentale, con la possibilità di estendere l'installazione anche ad altre zone della città, nel tratto a valle del fiume Savio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza