Riparte con una special edition
per Go!2025 Crocevie d'Europa: il progetto turistico-culturale,
promosso dal Comune di Gorizia con il contributo di Regione,
PromoturismoFvg e diversi enti ed associazioni sul territorio, è
stato presentato oggi dal sindaco Rodolfo Ziberna.
In totale sono 45 gli appuntamenti in programma, distribuiti
in 9 mesi, che porteranno i visitatori a piedi, in treno, in
pullman, in mongolfiera e in bici lungo le strade di Gorizia e
Nova Gorica. I nuclei narrativi esplorano la storia del
territorio, soffermandosi sulle vicende della Prima guerra
mondiale e le tematiche del confine, la storia della comunità
ebraica della città, l'architettura, l'arte sacra e la presenza
delle diverse comunità religiose, gli spunti letterari che
Gorizia ha offerto agli scrittori, gli aspetti naturalistici del
territorio transfrontaliero e le eccellenze produttive in ambito
agricolo.
Previste gite Hop on Hop off per i turisti in permanenza a
Grado verso Gorizia e Nova Gorica. Tra le novità, il volo
trattenuto in mongolfiera e l'escursione con il treno storico,
in partenza da Treviso con fermate intermedie e arrivo a Gorizia
e Nova Gorica.
Il primo appuntamento è in programma il 4 maggio con la
doppia visita guidata all'aeroporto di Gorizia Amedeo Duca
d'Aosta per conoscere il complesso aeroportuale e la sua storia.
I partecipanti avranno la possibilità d'assistere all'esibizione
di volo di un aereo d'epoca. La visita si svolgerà in italiano e
sloveno, con replica il 22 giugno e il 7 settembre.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA