Sabato 10 maggio dalle 10 alle 13
allo Spazio Villas (Trieste), la Scuola di filosofia ha
organizzato un appuntamento extra, aperto al pubblico, per
discutere assieme a Massimo Recalcati del suo ultimo libro, 'Il
vuoto e il fuoco. Per una clinica psicoanalitica delle
organizzazioni' (Feltrinelli).
"Le figure del vuoto centrale e del fuoco sono decisive per
consentire a un'organizzazione di attivare il suo potenziale
generativo: il vuoto consente la circolazione plurale dei
discorsi mantenendo acceso il fuoco del desiderio e, a sua
volta, questo fuoco preserva il vuoto da ogni possibile
otturazione mortifera. Si tratta di una circolarità virtuosa che
ogni organizzazione che respira bene deve sapere attivare e
preservare nel tempo", è il pensiero di Recalcati.
All'incontro, che sarà introdotto da Mario Colucci,
discuteranno con Recalcati, Pier Aldo Rovatti e Ilaria
Papandrea. Si svolgerà allo Spazio Villas, all'interno del Parco
di San Giovanni di Trieste (via de Pastrovich 8); ci sarà anche
un collegamento da remoto
(https://us02web.zoom.us/j/86117134758?pwd=LrSyiLZYFIJ0XKczW6trO
36pO2WoaN.1
ID riunione: 861 1713 4758
Codice d'accesso: 162438)
Riproduzione riservata © Copyright ANSA