Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Addio al fotografo Marcello Norberth, una vita nel teatro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Addio al fotografo Marcello Norberth, una vita nel teatro

Lavorò con registi più grandi, fortissimo sodalizio con Ronconi

ROMA, 05 marzo 2024, 13:13

Redazione ANSA

ANSACheck
-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mondo della fotografia ma anche quello del teatro piange la morte del grande Marcello Norberth, 87 anni, che con i suoi scatti per tutta la vita ha raccontato la nobile arte che però vive per pochi attimi sul palcoscenico ma rimane preziosa nella memoria degli spettatori e appunto nella pellicola del fotografo di scena. A dare la notizia della scomparsa appena avvenuta a Roma all'ANSA con grande commozione i due figli Chiara e Luca Manfrini, a sua volta fotografo.
    Sconfinata la lista degli spettacoli che con la sua pellicola ha meticolosamente documentato e tantissimi i registi con cui ha lavorato in 50 di attività da Eduardo e Luca De Filippo a Luigi Squarzina, da Maurizio Scaparro a Orazio Costa, da Massimo Castri a Peter Stein, da Antonio Calenda a Federico Tiezzi. E su tutti Luca Ronconi di cui ha documentato la quasi totalità degli spettacoli. E che ha certificato la portata del suo lavoro dicendo che le sue sono le "uniche immagini veramente fedeli" al suo teatro e che Norberth era "l'unico che aveva saputo cogliere l'essenza del suo lavoro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza