/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: primari; Miceli, ora impegno su tariffe e detrazioni

Sanità

Sanità: primari; Miceli, ora impegno su tariffe e detrazioni

GENOVA, 17 febbraio 2015, 16:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Collegato al disegno di legge sull'attività dei medici primari il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità un ordine del giorno, primo firmatario Antonino Miceli del Pd, che impegna la giunta a "disporre un quadro tariffario e normativo omogeneo in tutte le aziende e enti del servizio sanitario regionale e a determinare analogamente omogenei valori delle detrazioni a favore delle aziende, in misura contenuta per favorire l'adesione dei medici alla scelta dell'esclusività".
    Il documento invita a tenere "conto in modo oggettivo dei costi sostenuti dall'azienda per l'organizzazione delle prestazioni secondo le diverse modalità in cui si svolgono; a garantire la semplificazione e la facilitazione dell'accesso dei cittadini al sistema di prenotazione, nel rispetto delle regole della trasparenza; a garantire la possibilità di svolgimento in regime di libera professione intramuraria di cicli continuativi di prestazioni; a favorire, nell'ambito delle risorse disponibili, l'incremento dell'attività elettiva istituzionale e conseguentemente, della libera professione intramuraria".
    C'è l'impegno, inoltre, "per il riconoscimento della possibilità di accesso all'attività intramoenia per le professioni infermieristiche e sanitarie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza