Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Minacciò suicidio da ponte, condannato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Minacciò suicidio da ponte, condannato

Per due volte aveva bloccato il traffico del centro città

GENOVA, 24 febbraio 2016, 21:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato condannato a quattro mesi e 20 giorni di reclusione Giuseppe Mamone, l'ambulante che per due volte ha paralizzato il traffico nel centro cittadino minacciando di buttarsi dal ponte Monumentale di via XX Settembre. L'uomo, difeso dall'avvocato Stefano Bertone, protestava contro il sequestro da parte dei vigili urbani del suo furgone paninoteca. Il gup Roberta Bossi ha concesso le attenuanti generiche e derubricato il reato di lesioni dolose.
    Mamone era accusato di resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento di auto e lesioni. Per due volte, l'ambulante si era arrampicato sul cornicione e aveva tenuto in scacco il centro città: per ore la strada era stata interdetta alle auto e ai mezzi pubblici per consentire agli agenti di calmare l'uomo e convincerlo a scendere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza