/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

David Chipperfield al timone di Domus per 10 numeri

David Chipperfield al timone di Domus per 10 numeri

Nuovo guest editor, architetto rappresenta esigenze comunità

MILANO, 04 dicembre 2019, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' l'architetto inglese David Chipperfield il nuovo guest editor di Domus.

Sarà il terzo protagonista del progetto editoriale 10x10x10 che vede avvicendarsi al timone della storica rivista 10 architetti di fama internazionale per 10 numeri ciascuno nel decennio che porta al secolo di vita di Domus.


    "In un'epoca di cambiamenti epocali serve visione" ha notato Maria Giovanna Mazzocchi, presidente di Editoriale Domus presentando il nuovo guest editor, che affiancherà il direttore editoriale Walter Mariotti e che ha elaborato un manifesto per indicare ad architetti, designer e urbanisti come reagire alle sfide della crisi climatica e delle disuguaglianze sociali ed economiche. "Dobbiamo proporre scenari - ha detto Chipperfield - in cui le esigenze della comunità siano meglio rappresentate, e la qualità della vita sia considerata un diritto"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza