Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bonino, dopo Giulia riflettori spenti sulla violenza sulle donne

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Bonino, dopo Giulia riflettori spenti sulla violenza sulle donne

Al via la campagna 'Ora tocca a noi' con i sindaci

MILANO, 15 dicembre 2023, 14:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Finita la commozione che ha scosso tutto il Paese sul caso di Giulia Cecchettin mi pare che si spengano i riflettori" sul tema della violenza contro le donne "senza nemmeno ricordare che da allora almeno altri cinque sono stati i nuovi femminicidi". Lo ha sottolineato Emma Bonino nel corso della conferenza stampa online per presentare, insieme al sindaco di Milano, Giuseppe Sala, la campagna 'Ora tocca a noi', per sensibilizzare e responsabilizzare gli uomini sulla loro violenza nei confronti delle donne. Una campagna che parte dal coinvolgimento dei sindaci delle città italiane di colore diverso.
    Emma Bonino ha ricordato i nomi delle ultime donne vittime di femminicidio e in particolare quello di Vincenza Angrisano, uccisa ad Andria dal marito dopo essere stata prima anche al pronto soccorso e essersi rivolta alle forze dell'ordine. "Sono contenta che i sindaci abbiano preso questa responsabilità pubblica - ha concluso Bonino -. Ora tocca a noi, anzi tocca a voi fare la vostra parte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza