La settantatreesima edizione del
premio Bancarella 2025 sarà ricordata per un evento unico,
ovvero un riconoscimento speciale - il Bancarella Unicum - al
libro 'Spera', scritto da Papa Francesco, curato da Carlo Musso
e edito da Mondadori. Un omaggio al pontefice appena deceduto e
di cui ora si sta eleggendo il successore deciso su proposta del
Comitato del premio dalle tre associazioni che lo promuovono,
ovvero Fondazione Città del Libro, Unione Librai Pontremolesi,
Unione Librai delle Bancarelle.
L'annuncio è stato fatto ieri sera nell'auditorium di
Vittoria Assicurazioni a Milano durante la presentazione dei sei
libri finalisti che sono 'Come l'arancio amaro' di Milena
Palminteri edito da Bompiani, 'Il dio che hai scelto per me' di
Martina Pucciarelli edito da HarperCollins, 'Il pendio dei noci'
di Gianni Oliva pubblicato da Mondadori, 'La fame del cigno' di
Luca Mercadante edito da Sellerio, 'La ragazza con la gonna a
fiori di Guido Rodriguez' edito da Morellini e 'Luisa' di Paola
Jacobbi edito da Sonzogno.
"Quando le copiose segnalazioni ricevute dai librai
indipendenti ci indirizzavano a mettere in sestina 'Spera' - ha
spiegato il presidente della Fondazione Città del Libro Ignazio
Landi - ci siamo domandati se fosse giusto far entrare in una
competizione una figura di così grande importanza e carisma come
Papa Francesco". "Abbiamo riconsiderato che il Premio Bancarella
è l'unico premio che non ha una giuria tecnica ma esclusivamente
popolare e quindi - ha aggiunto - abbiamo creduto di poter osare
con questa nostra decisione. Ci rimane il rammarico di non aver
potuto consegnare di persona al Pontefice questo nostro umile
segno di gratitudine".
Confermato il sostegno al premio di Vittoria Assicurazioni,
come ha spiegato l'ad Matteo Campaner. Il Bancarella ora
continuerà il suo percorso con tappe nel Milanese a Sesto San
Giovanni il 16 giugno alle 21, a Cesena il 3 luglio alle 21, a
Roma il 10 luglio alle 17:30 prima dell'appuntamento finale a
Pontremoli, il 20 luglio alle 21 con la consegna del premio,
ovvero il San Giovanni di Dio, protettore dei librai, simbolo
del Bancarella.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA