Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Firmata un'intesa provvisoria per driver Esselunga a Milano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Firmata un'intesa provvisoria per driver Esselunga a Milano

Filt Cgil, azienda revoca cassa integrazione per magazzino

MILANO, 07 maggio 2025, 09:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo oltre due settimane di sciopero e mobilitazione, è stata sottoscritta "un'intesa provvisoria" tra Filt Cgil e le tre aziende appaltatrici del servizio di consegna per conto di Esselunga: Brivio & Viganò, Cap Delivery e Deliverit. Lo rende noto il sindacato.
    Secondo la Filt Cgil "i lavoratori scioperanti rientrano al lavoro e attenderanno l'esito della trattativa nazionale che continua".
    L'accordo raggiunto prevede il riconoscimento di un'indennità una tantum di 250 euro netti per ciascun driver e la calendarizzazione di una serie di incontri che si svolgeranno fino a giugno, con l'obiettivo di affrontare e risolvere le questioni ancora aperte.
    "Tuttavia, non è stata ancora normata la questione della consegna al piano. Pertanto, al momento, non sono state fornite garanzie sulla sua effettuazione, fatta eccezione per le consegne destinate a persone fragili, anziani e soggetti con disabilità. Continuiamo a chiedere che si risolvano le condizioni di sicurezza dei mezzi, che si normino e si retribuiscano le consegne al piano, che si stabiliscano regole chiare sui carichi che non mettano a rischio i driver", afferma il sindacato, secondo il quale è stata revocata la cassa integrazione per i 200 dipendenti di Esselunga del centro di smistamento di via Dione Cassio a Milano, che sono stati richiamati al lavoro. Esselunga aveva infatti avviato la cassa integrazione nel magazzino per lo sciopero dei driver non assunti che nel capoluogo lombardo aveva bloccato la consegna delle merci a domicilio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza