Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa Sanpaolo finanzia in Svezia impianto per cattura Co2

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Intesa Sanpaolo finanzia in Svezia impianto per cattura Co2

Con un pool di banche oltre 700 milioni euro a Stockholm Exergi

MILANO, 14 maggio 2025, 10:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La divisione Imi corporate & investment banking di Intesa Sanpaolo, guidata da Mauro Micillo, ha partecipato, insieme a un pool di banche internazionali, a un finanziamento di oltre 700 milioni di euro a favore di Stockholm Exergi per la realizzazione di Beccs Stockholm, uno dei più grandi impianti al mondo per la cattura e lo stoccaggio permanente della Co2 biogenica.
    La costruzione dello stabilimento, che sorgerà nei pressi di Värtaverket a Stoccolma, partirà immediatamente con l'obiettivo di renderlo operativo entro il 2028. Una volta completato, sarà in grado di catturare e immagazzinare fino a 800.000 tonnellate di Co2 all'anno. Nell'operazione, la divisione Imi Cib ha agito in qualità di sole global coordinator e sole bookrunner confermando il ruolo di leader del gruppo Intesa Sanpaolo, guidato dal ceo Carlo Messina, nel finanziamento di iniziative strategiche per la transizione energetica e la sostenibilità ambientale.
    "Questo finanziamento rappresenta un passo importante nella realizzazione di uno degli impianti più avanzati al mondo per la cattura e lo stoccaggio della Co2 biogenica", afferma Nicola Doninelli, responsabile distribution platforms & Gtb della divisione Imi corporate & investment banking di Intesa Sanpaolo.
    "Siamo orgogliosi - aggiunge - di supportare Stockholm Exergi in un progetto che avrà un impatto significativo nella lotta contro il cambiamento climatico, contribuendo concretamente alla transizione energetica globale. Intesa Sanpaolo conferma il suo ruolo consolidato di partner strategico per progetti di rilevanza globale che rispondono alle sfide ambientali e al bisogno di soluzioni energetiche più sostenibili. La collaborazione con attori internazionali e l'adozione di tecnologie all'avanguardia sono essenziali per il successo di iniziative come Beccs Stockholm".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza