L'Otello che andrà in scena allo Sferisterio la prossima estate ottiene già i primi successi. La rappresentazione del Macerata Opera Festival, coprodotta con il Festival Castell de Peralada, in Spagna, ha ricevuto il titolo di miglior produzione 2015 del Premio Campoamor, prestigioso riconoscimento lirico della critica musicale spagnola.
Il regista Paco Azorín, che metterà in scena Otello anche allo Sferisterio, ha ritirato il premio a Oviedo, insieme al direttore artistico del Festival di Peralada Oriol Aguilà, allo staff e a Gregory Kunde, che l'estate scorsa ha interpretato il ruolo del protagonista. L'opera era stata diretta da Riccardo Frizza, che tornerà a Macerata per dirigere l'opera verdiana. Otello inaugura il cartellone il 22 luglio e vedrà per la prima volta allo Sferisterio Stuart Neill (nel ruolo del titolo) e Roberto Frontali (Jago), e il debutto di Jessica Nuccio come Desdemona. Il giovane tenore marchigiano Davide Giusti vestirà invece i panni di Cassio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA