/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Questore, 'Bello spot per Ancona 1.200 giovani da tutta Europa'

Questore, 'Bello spot per Ancona 1.200 giovani da tutta Europa'

'Tutto sta andando bene, un plauso a questi ragazzi'

ANCONA, 05 aprile 2025, 15:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un'iniziativa sicuramente molto interessante, con 37 paesi coinvolti, la prima volta in Italia e ovviamente la prima volta a Ancona e sta andando tutto molto bene. Allo stato nessun rilievo di sorta per quanto riguarda l'ordine della sicurezza pubblica, anzi direi un plauso a questi ragazzi che hanno collaborato, si sono interfacciati, hanno condiviso, un bello spot per questa città". Lo ha detto il questore di Ancona, Cesare Capocasa presente questa mattina al ridotto delle Muse durante l'incontro promosso dall'Anci e dedicato al ruolo delle città universitarie nel futuro dei giovani e l'impegno degli amministratori pubblici.
    Si è svolto, in via preliminare un Comitato in prefettura "per valutare quali potevano essere le ricadute anche sotto il profilo dell'ordine della sicurezza pubblica, vista la numerosa presenza di studenti, abbiamo messo a punto un dispositivo non troppo pesante. Perchè abbiamo dato fiducia a questi giovani, anche se i numeri erano importanti, e tutto si è svolto con molta tranquillità, con molto ordine, nel rispetto reciproco ma rispetto anche nei confronti della città - ha spiegato Capocasa ammettendo che "non abbiamo avuto molto da fare se non vigilare, osservare questo sì ed essere presenti proprio per evitare che ci fossero qualcuno che magari non aveva interessi positivi sotto questo aspetto o per quanto riguarda queste finalità".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza