La nave della salute, che parte oggi da Ancona, diretta in albania, "non rappresenta un'iniziativa simbolica ma concreta ed effettiva, è una grande opportunità di affiancamento alla sanità cittadina nelle attività di prevenzione per la salute". Lo ha affermato il sindaco di Ancona, Daniele silvetti, alla conferenza stampa a bordo della nave AF MIA di Adria Ferries, che questo pomeriggio salpera' verso Durazzo ospitando 8 ambulatori e 15 medici che offriranno visite e test gratuiti ai pasaggeri.
Si tratta, ha detto silvetti, di una iniziativa "unica nel suo genere, che mette in relazione il trasporto marittimo e la sanita', dando al contempo valore alle relazioni internazionali.
È sicuramente un modello virtuoso da esportare". Rispetto alla comunità anconetana, il sindaco ha sottolineato come la città stia vivendo "una grossa trasformazione: ha il 15% di popolazione straniera e, quindi, deve cambiare anche l'approccio con cui la città si rapporta alle nuove generazioni di anconetani". In particolare, ha ricordato, "la comunità albanese è la terza ad Ancona, dopo quella del Bangladesh e della Romania, e conta circa 2mila persone su un totale di 100mila cittadini". È una comunità "perfettamente integrata e - ha concluso - rappresenta una ricchezza".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA