/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr Salute: finanziati 211 progetti Marche e speso 19,5% fondi

Pnrr Salute: finanziati 211 progetti Marche e speso 19,5% fondi

Cgil regione: "Difficile completamento lavori entro giugno 2026"

ANCONA, 07 aprile 2025, 14:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nelle Marche, sono stati finanziati 221 progetti nell'ambito della Missione Salute (M6) del Pnrr per un totale di 429,9 milioni di euro, il 19,5% dei fondi è stato speso, secondo i dati ReGis aggiornati a dicembre 2024 ed elaborati dalla Cgil. Per le Case della Comunità, sono stati finanziati 29 progetti per 58,4 milioni di euro, il 5,2% dei fondi è stato speso: nessun progetto è stato completato (3,1 milioni di euro), 18 presentano almeno uno step in ritardo; 11 strutture hanno ritardi evidenti e diffusi nell'esecuzione dei lavori; 2 hanno ritardi nella fine dei lavori; 10 progetti ancora fermi alla fase della progettazione esecutiva. Per gli Ospedali di Comunità, sono stati finanziati 9 progetti per 28,3 milioni di euro, con il 7,0% (1,9 milioni di euro) dei fondi spesi: un solo progetto completato; 6 progetti (66,7% del totale a fronte di una media nazionale del 61,8%) presentano almeno una fase in ritardo; la fase dell'esecuzione dei lavori risulta completata per un solo Ospedale di Comunità; ritardi nell'avvio dei lavori di esecuzione per 2 strutture (22,2%); ritardi nella fine dei lavori per un ospedale di comunità (11,1%).
    "Questi ritardi rendono difficile il completamento dei lavori entro la scadenza prevista di giugno 2026. Si rischia che tutto venga vanificato e di tornare all'ospedale come unico luogo di cura", dichiara Loredana Longhin, segretaria regionale Cgil.
    Secondo Daniela Barbaresi, segretaria nazionale Cgil, "questo governo non sta agendo nella direzione giusta, per noi bisogna tenere insieme la questione del personale con la battaglia affinché le opere siano realizzare con tutto il personale necessario".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza