Nelle Marche, sono stati finanziati
221 progetti nell'ambito della Missione Salute (M6) del Pnrr per
un totale di 429,9 milioni di euro, il 19,5% dei fondi è stato
speso, secondo i dati ReGis aggiornati a dicembre 2024 ed
elaborati dalla Cgil. Per le Case della Comunità, sono stati
finanziati 29 progetti per 58,4 milioni di euro, il 5,2% dei
fondi è stato speso: nessun progetto è stato completato (3,1
milioni di euro), 18 presentano almeno uno step in ritardo; 11
strutture hanno ritardi evidenti e diffusi nell'esecuzione dei
lavori; 2 hanno ritardi nella fine dei lavori; 10 progetti
ancora fermi alla fase della progettazione esecutiva.
Per gli Ospedali di Comunità, sono stati finanziati 9
progetti per 28,3 milioni di euro, con il 7,0% (1,9 milioni di
euro) dei fondi spesi: un solo progetto completato; 6 progetti
(66,7% del totale a fronte di una media nazionale del 61,8%)
presentano almeno una fase in ritardo; la fase dell'esecuzione
dei lavori risulta completata per un solo Ospedale di Comunità;
ritardi nell'avvio dei lavori di esecuzione per 2 strutture
(22,2%); ritardi nella fine dei lavori per un ospedale di
comunità (11,1%).
"Questi ritardi rendono difficile il completamento dei lavori
entro la scadenza prevista di giugno 2026. Si rischia che tutto
venga vanificato e di tornare all'ospedale come unico luogo di
cura", dichiara Loredana Longhin, segretaria regionale Cgil.
Secondo Daniela Barbaresi, segretaria nazionale Cgil, "questo
governo non sta agendo nella direzione giusta, per noi bisogna
tenere insieme la questione del personale con la battaglia
affinché le opere siano realizzare con tutto il personale
necessario".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA