/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Acquaroli, bene ddl a difesa dei prodotti alimentari italiani

Acquaroli, bene ddl a difesa dei prodotti alimentari italiani

Marche, su dazi non servono allarmismi ma approccio pragmatico

ANCONA, 10 aprile 2025, 20:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con l'approvazione del Disegno di Legge Difesa dei prodotti alimentari italiani, il Governo Meloni concretizza un'azione di tutela prioritaria per le produzioni di qualità che caratterizzano il nostro Made in Italy e per la sicurezza dei consumatori". Lo afferma in una nota il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli che aggiunge: "è giusto tutelare le imprese che operano correttamente sostenendole con strumenti di tutela nei confronti del mercato e alimentare la fiducia dei cittadini in filiere che rispondono della loro qualità in ogni fase".
    Acquaroli, nel corso di una trasmissione tv su Rete 4, è intervenuto anche sulla questione dazi: "non serve allarmismo né una guerra commerciale, ma l'approccio pragmatico del Governo italiano per trovare una soluzione percorribile a difesa della nostra competitività".
    Intanto il presidente delle Marche plaude al disegno di legge per la tutela del Made in Italy: "ringrazio il ministro Lollobrigida per aver proposto uno strumento legislativo che introduce norme e sanzioni fondamentali per il comparto agroalimentare, un settore importante anche nelle Marche, - ricorda il presidente - dove l'eccellenza e la qualità dei nostri prodotti rappresenta una chiave di mercato strategica e di promozione dell'enogastronomia del nostro territorio. Basti pensare al settore vitivinicolo nel quale il 76% del totale della produzione è a denominazione Dop/Igp e dove la percentuale di superficie vitata a biologico è la più alta d'Italia".
    "Contrastare le frodi sanzionando contraffazione e uso improprio dei marchi per garantire che i prodotti con Dop e Igp siano effettivamente realizzati in conformità alle normative nazionali ed europee, - conclude Acquaroli - significa sostenere concretamente il valore aggiunto delle produzioni alimentari e le denominazioni di origine che esprimono non solo il valore di prodotto, ma dell'intero ecosistema Marche".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza