/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casa del custode a Fano, Serfilippi 'coinvolgeremo i giovani'

Casa del custode a Fano, Serfilippi 'coinvolgeremo i giovani'

"In estate pubblicheremo il bando per la gestione"

FANO, 10 aprile 2025, 19:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La struttura e gli ambienti interni della Casa del Custode a Fano sono stati rinnovati, migliorati sismicamente e ripensati sotto il profilo architettonico: dopo gli ultimi ritocchi alla parte esterna la struttura sarà pronta per essere affidata alla sua nuova gestione. "Coinvolgeremo i giovani e in particolare l'associazionismo. - afferma il sindaco Luca Serfilippi a proposito del progetto - La struttura ha una veste molto versatile e si presta a diversi utilizzi. Si può davvero pensare a tante soluzioni differenti. Il comune denominatore, comunque, saranno i ragazzi. In estate pubblicheremo un bando per la gestione".
    "La Casa del custode di Fano non ha perso la sua identità ma è stata radicalmente migliorata, dal punto di vista strutturale ed energetico - osserva l'assessore di Fano, con delega ai lavori pubblici, Gianluca Ilari - per la sua destinazione d'uso siamo anche nella graduatoria dell'Associazione nazionale comuni italiani giovani che ci potrebbe permettere di acquistare mezzo milione di attrezzature".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza