/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Acquaroli, la Camera di Commercio americana presto nelle Marche

Acquaroli, la Camera di Commercio americana presto nelle Marche

L'annuncio agli Stati generali del turismo di Confcommercio

ANCONA, 14 aprile 2025, 18:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Potenziare ulteriormente la presenza di turismo americano nelle Marche che nel 2024 è cresciuto del 5%, attestandosi a 55mila presenze. Ma anche sostenere l'internazionalizzazione delle imprese gli scambi con gli Stati Uniti. Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, intervenendo agli Stati Generali del Turismo promossi da Confcommercio Marche a Numana (Ancona), ha annunciato una iniziativa che va in questa direzione. "Grazie all'accordo con la Camera di Commercio Americana in Italia, a breve - ha detto Acquaroli - avremo una loro una sede nelle Marche. Ci garantirà una relazione con gli Stati Uniti e potrà essere un grande strumento di crescita".
    L'investimento sul turismo è per Acquaroli una priorità e per questo la Regione ha impegnato oltre 65 milioni di euro in misure rivolte al settore in particolare per la strategia sui borghi e la riqualificazione delle strutture ricettive.


    L'obiettivo è rafforzare tutte le linee strategiche per "un turismo che è in crescita e che - ha detto Acquaroli -, anche in questo aprile 2025, sta dando dei riscontri positivi che sono di buon auspicio per la stagione. Numeri che sono frutto di un lavoro avviato e che collocano le Marche sul mercato italiano ed estero, in modo autorevole".
    Per garantire nelle Marche un'accoglienza qualificata dei turisti, Confcommercio Marche Centrali punta in modo deciso alla creazione, per il mondo del terziario, di una Academy di prossima apertura. Inoltre, in questo periodo, gli uffici stanno lavorando sugli assessment digitali per capire la maturità digitale delle imprese marchigiane di settore e indirizzarle.
    "Con le nuove formule per un mercato che cambia - ha affermato il presidente Confcommercio Marche, Giacomo Bramucci -, e con una ospitalità sempre più personalizzata e ibrida, con approccio innovativo, appare altrettanto importante, oltre alla formazione, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale. "Come nelle altre discipline - ha spiegato Gian Luca Gregori, Rettore dell'Università Politecnica delle Marche e Presidente Fondazione Univpm - dobbiamo arrivare al concetto di un turismo di precisione che si serva di tutti gli strumenti offerti dall'intelligenza artificiale per interpretare i dati nel miglior modo e fare analisi e strategie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza