/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad Ascoli in tre mesi dieci ammoniti per violenze e molestie

Ad Ascoli in tre mesi dieci ammoniti per violenze e molestie

Questore, priorità sicurezza. Tra misure anche 25 fogli di via

ANCONA, 14 aprile 2025, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In tre mesi in provincia di Ascoli Piceno sono stati emessi dieci ammonimenti del Questore Aldo Fusco, una misura amministrativa che intima a una persona di cessare comportamenti molesti, minacciosi o violenti.
    Nell'ambito delle attività volte al mantenimento dell'ordine pubblico e alla prevenzione dei reati, la Polizia di Stato ha profuso particolare impegno nell'attività di prevenzione.
    Tra gli altri provvedimenti adottati dal questore nel primo trimestre dell'anno anche otto avvisi Orali (di cui tre su proposta di altre Forze di Polizia) nei confronti di soggetti con precedenti per reati contro la persona, il patrimonio e in materia di stupefacenti; 25 fogli di via obbligatori con divieto di ritorno per soggetti non residenti, ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica; 14 divieti di accesso alle aree urbane (Dacur) nei confronti di individui responsabili di comportamenti molesti in contesti pubblici o in prossimità di esercizi commerciali e locali di intrattenimento. Inoltre emessi anche quattro divieti di accesso alle manifestazioni sportive (Daspo) nei confronti di soggetti responsabili di condotte pericolose durante le manifestazioni sportive.
    Le misure, spiega la Questura, hanno carattere preventivo e sono finalizzate a impedire che determinati soggetti possano reiterare condotte pregiudizievoli per la collettività. "La sicurezza dei cittadini resta una priorità assoluta, - sottolinea il questore Fusco - questi provvedimenti mirano a garantire un contesto urbano sereno, dove la legalità sia un punto di riferimento per tutti". Le attività di prevenzione proseguiranno in stretto coordinamento con le Forze dell'Ordine e le istituzioni locali, con un costante monitoraggio delle situazioni a rischio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza