/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Muri imbrattati durante corteo pro Palestina, due denunciati

Muri imbrattati durante corteo pro Palestina, due denunciati

Mille a iniziativa ad Ancona. Presidi polizia, nessuna criticità

ANCONA, 14 aprile 2025, 13:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre mille persone hanno sfilato nel corteo pro Palestina che si è svolto ieri ad Ancona tra Corso Carlo Alberto fino al centro cittadino, al quale hanno partecipato persone anche provenienti da altre città marchigiane e numerosi cittadini di origine straniera al grido di "Palestina libera. La manifestazione si è svolta senza alcuna criticità di sorta per l'ordine e la sicurezza pubblica, anche per il contingente di ordine pubblico dispiegato dal questore Cesare Capocasa, d'intesa con la Prefettura. Durante la sfilata del corteo, però, qualche manifestante ha imbrattato alcune pareti pubbliche. I responsabili sono stati fermati nell'immediatezza dal personale della Digos e identificati: si tratta di una 27enne residente fuori Regione e di un 47enne italiano.
    Le indagini della Polizia proseguiranno anche nei prossimi giorni affinché tutti gli autori siano individuati e possano rispondere dell'imbrattamento dei muri, anche in sede civilistica con un risarcimento del danno al Comune.
    Provvedimenti saranno presi nei prossimi giorni anche dal Questore sul fronte dell'emissione di idonee misure di prevenzione.
    Per questa manifestazione, che nel resto d'Italia ha fatto registrare scontri e tensioni, il dispositivo di sicurezza messo in campo, ha previsto la presenza in campo di quasi 50 donne e uomini delle Forze dell'Ordine che ieri hanno garantito il tranquillo svolgimento della manifestazione. La buona riuscita del numeroso corteo è stata possibile anche grazie ai numerosi presidi previsti ad ogni obiettivo sensibile, presente lungo il percorso: ogni banca, la Sinagoga (dove contemporaneamente si stava svolgendo la funzione pasquale), la sede regionale Rai, la Banca d'Italia ed il consolato. "Tutti obiettivi sensibili - fa sapere la Questura - che non hanno subìto alcun danno e che sono stati adeguatamente presidiati anche grazie ad un minuzioso lavoro di organizzazione ed idoneo dispiego delle Forze dell'Ordine".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza