Lavori in corso all'Ospedale "Carlo
Urbani" di Jesi (Ancona), per la riqualificazione di dieci posti
letto di terapia semi-intensiva all'interno dell'unità operativa
di pneumologia. L'intervento riguarda la trasformazione di posti
letto di degenza ordinaria a posti letto di degenza
semi-intensiva che in caso di necessità possono essere
immediatamente convertiti in assistenza intensiva. Dieci le
camere che saranno interessate da lavori edili ed impiantistici
per supportare apparecchiature di ventilazione e di
monitoraggio; i letti saranno fruibili sia in regime ordinario
sia di trattamento infettivologico per alta intensità di cure.
L'investimento ammonta a circa 2,5 milioni di euro ed è
finanziato per 1,5 milioni con fondi Pnrr, la restante parte
viene dalla Regione Marche. Previsto il potenziamento
dell'impianto elettrico e la realizzazione di un impianto per la
continuità dell'alimentazione elettrica. Previsto, anche, un
impianto di condizionamento a contaminazione controllata nel
rispetto dei parametri termoigrometrici necessari per questo
tipo di ambienti. Per due camere di degenza, il funzionamento
dell'impianto condizionamento avrà pressione positiva o negativa
regolabile in funzione dell'utilizzo, per malati immunodepressi
o contagiosi. I lavori impiantistici riguardano anche la rete
dei gas medicali.
Con i fondi verranno acquistate anche tecnologie (sistema di
monitoraggio dei parametri vitali, ventilatori ad alto flusso,
defibrillatore, elettrocardiografo ecc).
"Continuiamo ad investire per il potenziamento e il
miglioramento delle strutture ospedaliere, oltre che per nuove
tecnologie con l'obiettivo di garantire una sanità più
efficiente e vicina ai cittadini", fa sapere l'assessore
regionale alla sanità Filippo Saltamartini. "Questi interventi -
prosegue - si aggiungono al piano di rinnovamento del parco
tecnologico che stiamo mettendo in campo in tutto il territorio
regionale, con 57 nuove grandi apparecchiature sanitarie
fondamentali per garantire diagnosi accurate e le migliori cure
ai marchigiani. Siamo tra le prime regioni italiane per
apparecchiature più innovative".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA