Triplice intervento per i vigili del fuoco di Pesaro-Urbino nelle zone di Pesaro, Cagli e Gola del Furlo.
Il primo allarme è scattato alle 14:55 a Cerreto, nel comune di Cagli, dove un uomo è finito con l'auto in un dirupo in una zona particolarmente impervia. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Cagli insieme alle squadre speleo alpine provenienti da Pesaro per recuperare la persona. L'ambulanza non è riuscita a raggiungere il luogo dell'incidente a causa del terreno difficile, rendendo necessario l'intervento del soccorso alpino e dell'elisoccorso. L'uomo è stato recuperato e trasportato in ospedale. La squadra dei vigili del fuoco ha collaborato con il personale 118 all'estrazione e alla stabilizzazione del ferito per il successivo trasporto sull’eliambulanza.
Alle 15:35 un secondo intervento condotto dalla squadra dei vigili del fuoco di Fano, che ha visto necessario anche qui l'intervento dell'elisoccorso, a seguito di un incidente stradale, che ha coinvolto un'autovettura ed un mezzo pesante, all'uscita del casello autostradale di Pesaro sull'A14. L'uscita è stata temporaneamente chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e messa in sicurezza. L'intervento di sgombero si è concluso attorno alle 17 quando è stato riaperto il casello. Nessuno dei coinvolti è rimasto gravemente ferito ma si sono formati alcuni chilometri di coda. Sul posto anche la polizia stradale di Fano per i rilievi del caso.
Il terzo intervento è invece avvenuto alle 15:55, per soccorrere un ragazzo scivolato per alcuni in una zona impervia in località Gola del Furlo e che non riusciva più a risalire. Il ragazzo ha contattato direttamente la Sala Operativa di Pesaro: sul posto sono intervenute la squadra Saf (Speleo Alpino Fluviale) del comando di Pesaro, la squadra dei Vigili del Fuoco di Cagli, il personale del Soccorso Alpino e i sanitari del 118, supportati anche da un’eliambulanza. Una volta localizzato l'infortunato, i soccorritori l’hanno raggiunto, stabilizzato e, dopo aver ripulito l’area per consentire le manovre in sicurezza, è stato recuperato con l’elicottero e trasportato all’ospedale per le cure del caso. Nessuna ferita grave solo molto spavento.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA