Gli studenti come istruttori di
primo soccorso. Avverrà domenica 11 maggio in piazza Diaz ad
Ancona dalle 10 alle 19. Grazie al progetto LifeGenZ,
patrocinato dal Comune di Ancona, l'iniziativa di Anpas Marche
che organizza corsi di primo soccorso gratuiti agli studenti
degli Istituti Superiori della Regione, in collaborazione con i
medici del reparto di cardiologia dell'Azienda Ospedaliero
Universitaria delle Marche di Ancona, i dottori Ilaria
Battistoni e Matteo Francioni.
In questi tre anni il progetto ha coinvolto più di 5mila
studenti delle classi terze e delle classi quinte degli istituti
scolastici superiori delle Marche aderenti all'iniziativa,
soprattutto nelle province di Ancona e Fermo. Domenica, partirà
la seconda fase con gli studenti delle classi quinte che ad
Ancona sono pronti ad essere istruttori per un giorno e a
formare a loro volta quanti più cittadini possibili presenti in
piazza Diaz con diverse postazioni per coinvolgere la
popolazione in prove di rianimazione cardiopolmonare e
defibrillazione.
"LifeGenZ è un corso innovativo, in quanto gli studenti
interagiscono con il telefono cellulare durante la parte teorica
e poi eseguono le manovre di primo soccorso su dei manichini, la
risposta è super positiva, questi ragazzi in tre ore di corso
riescono a fare il massaggio cardiaco come se lo facessero da
tantissimo tempo", evidenzia Francioni.
"Un percorso che si sposa perfettamente anche con la nuova
App DAE Marche, della Regione Marche, - conclude Andrea Sbaffo,
presidente Anpas Marche, dove tutti possono iscriversi e
diventare un First Responder, ovvero la prima persona che può
intervenire nelle vicinanze di chi ha avuto un arresto cardiaco,
per aiutarlo con il massaggio cardiaco o con un defibrillatore e
accorciare i tempi del soccorso".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA