Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Servizi Polizia Alto impatto ad Ancona, due trovati con coltello

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Servizi Polizia Alto impatto ad Ancona, due trovati con coltello

Verifiche incentrate nella zona del Piano

ANCONA, 10 maggio 2025, 14:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Proseguono i servizi ad Alto Impatto volti al controllo del territorio disposti dal Questore di Ancona Cesare Capocasa d'intesa con il Prefetto Maurizio Valiante nelle zone del Piano. Il servizio si è svolto nel corso di tutto il pomeriggio di ieri e fin dalle prime luci della mattina, in concomitanza con il mercato rionale di piazza D'Armi dove si registra la maggiore affluenza di cittadini. In prima linea i poliziotti della Questura unitamente al team cinofilo ed a quattro equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine proveniente da Perugia.
    Le persone che sono state identificate durante i servizi di ieri e di questa mattina sono state 321, di cui 96 con precedenti, mentre i veicoli sono stati 31. Tra questi un uomo - italiano di circa 65 anni - veniva sanzionato ai sensi del Codice della Strada perché circolava sebbene sprovvisto di revisione.
    Durante il servizio, nella serata di ieri i poliziotti fermavano due soggetti che si trovavano in corso Carlo Alberto.
    Uno dei due, ecuadoregno di circa 29 anni, assumeva un atteggiamento sospetto alla presenza degli operatori. Il controllo veniva approfondito e l'uomo veniva trovato in possesso di un coltello della lunghezza di circa 16 cm del quale non sapeva giustificarne il possesso. Lo stesso risultava inoltre sprovvisto del permesso di soggiorno. Accompagnato in Questura veniva denunciato per il porto abusivo del coltello, per non aver ottemperato all'ordine di esibizione del documento e per il suo stato di alterazione psicofisica dovuto all'abuso di alcool.
    Inoltre, un egiziano di circa 25 anni, alla vista della Polizia, nei pressi di piazza D'armi tentava di nascondersi dietro le autovetture. Fermato ed identificato veniva trovato anch'egli in possesso di un coltello della lunghezza di circa 20 centimetri del quale non sapeva giustificarne il possesso. Il giovane veniva denunciato per il porto abusivo dell'arma.
    In pressi di piazza D'Armi, un 23enne marocchino è stato denunciato per il possesso di sostanza stupefacente ai fini di spaccio perchè trovato in possesso di quasi 15 grammi di hascisc. Il giovane nel momento in cui veniva fermato dai poliziotti e dal cane antidroga cercava di disfarsi della sostanza tentando di lanciarla oltre un muretto. Veniva fermato ed identificato, la sostanza veniva recuperata e l'uomo condotto in Questura dove veniva denunciato.
    Prosegue anche la lotta all'immigrazione clandestina e su tale fronte la Polizia di Stato durante il servizio ha denunciato un marocchino di circa 40 anni all'esito di un controllo in zona piazza D'Armi. L'uomo risultava sprovvisto di documenti che ne potessero accertare la regolarità sul territorio. Accompagnato presso la Questura è risultato in possesso di un permesso di soggiorno scaduto da diversi mesi. A seguito della violazione per l'uomo è scattato l'ordine di espulsione dal territorio nazionale del Questore.
    Non solo servizi specifici ad Alto Impatto, la vicinanza e la prossimità nel quartiere del Piano della Polizia di Stato e del Questore Capocasa prosegue anche grazie ad una costante interlocuzione con il Comitato del Quartiere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza