Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

TA Associates investe in Diatech, azienda biotech di Jesi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

TA Associates investe in Diatech, azienda biotech di Jesi

Società private equity sosterrà crescita su mercato globale

JESI, 28 aprile 2023, 19:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

TA Associates, una delle principali società di private equity a livello globale, ha acquisito una partecipazione strategica in Diatech Pharmacogenetics dal fondo Alto Partners. Lo rende noto l'azienda biotech di Jesi (Ancona), in un comunicato stampa.
    "L'investimento di TA - si legge - sosterrà il continuo sviluppo di Diatech di soluzioni diagnostiche e reagenti, nel settore della farmacogenetica, nonché le iniziative di crescita globale dell'azienda, rafforzando la sua posizione di leader nel mercato in rapida espansione della diagnostica molecolare".
    La TA Associates è entrata come investitore di minoranza, in una transazione di cui non sono stati resi noti i termini finanziari. "Come parte della trattativa - precisa il comunicato - l'investitore di minoranza Alto Partners cesserà completamente la sua partecipazione al business di Diatech. Il fondatore e la direzione di Diatech manterranno la proprietà di maggioranza dell'azienda, collaborando a stretto contatto con TA". Ci si aspetta che la transazione si concluda nel secondo trimestre del 2023 in attesa delle consuete approvazioni normative.
    Dal 1996, Diatech produce e distribuisce soluzioni diagnostiche per l'identificazione delle mutazioni geniche, che costituiscono i principali target della terapia personalizzata contro il cancro e che sono determinanti nelle risposte dei pazienti a specifici trattamenti. Con questi test, Diatech mira ad aumentare l'efficacia delle terapie contro il cancro attraverso diagnosi e trattamenti personalizzati. "Siamo entusiasti di accogliere con noi TA in questo viaggio, in un periodo di grande avanzamento della medicina di precisione", ha fatto sapere Fabio Biondi, fondatore e presidente di Diatech.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza