Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unicam punta sul metaverso per la campagna di comunicazione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Unicam punta sul metaverso per la campagna di comunicazione

"La nostra Meta, il tuo uniVerso' è il pay off

CAMERINO, 12 luglio 2023

Y81-ME

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La nostra Meta, il tuo uniVerso" è il pay off scelto quest'anno dall'Università degli studi di Camerino per la campagna di comunicazione dell'ateneo marchigiano, presentata dal rettore Claudio Pettinari.
    Protagonisti ancora una volta le studentesse e gli studenti iscritti all'Ateneo camerte che si fanno testimonial della loro positiva esperienza, di studio e di vita.
    Tema centrale è il metaverso, con l'intento di sottolineare quanto sia importante utilizzare al meglio la tecnologia, senza perdere di vista le peculiarità della persona. E proprio nel metaverso si è tenuta la conferenza stampa di presentazione, realizzata grazie alla collaborazione con l'Associazione PA Social, che ha messo a disposizione i visori VR, alla quale hanno partecipato il rettore, il presidente di PA Social Francesco Di Costanzo, il prorettore vicario Graziano Leoni, Matteo Franza di Meta, i docenti e gli studenti.
    "Nei sei anni del mio mandato rettorale - ha sottolineato Pettinari - Unicam è cresciuta moltissimo: lo dico con grande soddisfazione e ringrazio per questa tutte le componenti della comunità universitaria che hanno fatto sì che succedesse e che sono gli artefici di tutti i successi ottenuti". "Abbiamo attivato sei nuovi corsi di laurea, che formeranno le nuove generazioni in grado di vincere quelle sfide sociali indicate dall'Europa - ha aggiunto -. Dal nuovo anno accademico attiveremo il corso di laurea in Scienza dei materiali, novità nel panorama nazionale, con forte caratterizzazione alla innovazione ed alla sostenibilità, e rimoduleremo il piano formativo del corso di laurea in Tecnologie e diagnostica per i beni culturali, che avrà sede a Camerino". "Abbiamo aumentato il numero di borse di studio e tendiamo al costante miglioramento della qualità dei servizi - ha detto ancora il rettore -. Da venti anni le classifiche Censis ci premiamo e da tre anni siamo addirittura primi in Italia, quest'anno con l'eccellente punteggio di 101,7".
    Dal 1 luglio è possibile iscriversi ad uno dei corsi di laurea attivati dalle cinque Scuole di ateneo: Architettura e Design, Bioscienze e Medicina Veterinaria, Giurisprudenza, Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, Scienze e Tecnologie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Unicam punta sul metaverso per la campagna di comunicazione - Speciali - Ansa.it
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.

O utilizza